Scopo della soluzione
Il prodotto di raccolta dati uniWam (WebCycle Advancement & ShoopFloor Management) dei software gestionali ERP uniGest e uniConf consiste in un semplice web-client che mette a disposizione degli utenti con ruoli diversi tutti gli strumenti che vanno dalla lettura organizzata dei piani di lavoro e delle relative assegnazioni per centro di lavoro, fino alla verifica del ‘percorso di fattibilità’ di una determinata commessa, passando attraverso funzioni di ‘monitor del layout di fabbrica’ e ‘schede tecniche di produzione’. Le funzioni del piano di lavoro gestionale permettono di ri-pianificare rapidamente il piano principale di produzione adeguando date di prevista chiusura produzione e data di prevista consegna, agevolando i processi di conferma ordine cliente e notifica task/job di produzione ai reparti produttivi.
Soluzioni adottate
uniWam è destinato ad essere usato:
- dal responsabile di produzione per monitorare l’azienda partendo dal suo layout grafico;
- dal responsabile di squadra o linea per ri-assegnare velocemente fasi o destinare l’uso di certi componenti nella produzione di una commessa;
- dagli operatori di produzione per confermare l’avvio e il fermo delle varie fasi e causali tecniche di produzione o logistica;
- dagli operatori di produzione per dichiarare l'uso di specifici lotti di componenti;
- dagli operatori di logistica per confermare l’avvio delle operazioni batch per l’esecuzione di picking o documenti di trasferimento;
- dagli operatori di back-end per dare informazioni veloci al cliente finale circa lo stato di avanzamento di una commessa o confermare una certa data di spedizione.
Benefici
uniWam è stato prodotto nell’ottica di consentire alla azienda di conseguire l’obiettivo del controllo di ciò che accade nella produzione di prodotti o servizi in relazione ai tempi, agli scarti e ai processi che si svolgono negli ambienti destinati alla produzione di qualsiasi tipo di manufatto, ed è predisposto
all’integrazione con il controllo della qualità.