
L’industria del FASHION italiana è sempre stata e continua ad essere uno dei settori trainanti e ricopre una posizione strategica nell’economia del paese. La nostra esperienza trentennale al servizio delle aziende fashion ci ha permesso di sviluppare non una verticalizzazione ma un insieme di procedure dedicate e trasversali a tutto il gestionale ERP per un settore in continua evoluzione, che si confronta ogni giorno con un mercato globalizzato e competitivo; così il nostro prodotto permette di gestire il modello organizzativo in modo efficiente ed integrato, dando risposte veloci e precise per supportare le scelte strategiche del management.
Creato per la piccola/media impresa commerciale o produttrice, il software gestionale ERP uniConf gestisce l’intero ciclo di vita del prodotto: dal prototipo, alla produzione fino alla fatturazione, il tutto integrabile con decine di moduli della suite gestionale ERP uniGest, come la documentale, la Business Intelligence , il Configuratore Tecnico-Commerciale, il Cash-Flow, il Dashboard. Non ci siamo limitati ad aggiungere la gestione delle taglie colori, ma abbiamo realizzato un prodotto pensato per il mondo fashion, rivolto a risolvere tutte quelle problematiche tipiche del settore come:
- la stagionalità dei prodotti finiti e delle materie prime permettendone l’inserimento in maniera rapida sfruttando le cartelle colori per stagione;
- l’archiviazione e la gestione dei prototipi ;
- il consumo delle materie prime per taglia e variante;
- la definizione dei costi preventivi e consuntivi;
- il listino per taglia/colori/scaglione di quantità e variante;
- la gestione degli ordini tramite fast order web o del fast order da tablet;
- l’avanzamento produzione per lotti e con tecnologia a radio frequenza (RFID);
- alla gestione dell’opzione per customizzare dei capi standard;
- alla gestione delle bolle di lavorazione verso i terzisti/centri di lavoro interni;
- la gestione del bagno colore e nella materia prima e nel prodotto finito dall’acquisto all’utilizzo nell’ avanzamento produzione;
- la creazione di liste di prelievo per il magazziniere;
- la gestione del magazzino fiscale con la valorizzazione dei semilavorati;
- la gestione dei packing list tramite barcode e la creazione delle etichette;
- dell’assegnazione della merce in base ad una serie di criteri definiti dagli uffici commerciali per creare automaticamente le spedizioni.
I punti di forza di uniConf sono:
- la semplicità di utilizzo grazie all’ergonomia delle interfacce completamente nuove;
- la completezza grazie alla combinazione di procedure fashion mirate e integrazione nativa con i moduli gestionali di uniGest;
- la adattabilità grazie alla possibilità di personalizzare in base alle richieste del cliente;
- la solidità grazie all'ambiente di sviluppo e runtime Uniface e al database Oracle.
Principali casi di applicazione nel settore del Fashion
-
Applicazioni standard e specifiche del modulo STRUMENTI
Navigatore
Documentale
uniReport -
Applicazioni standard e specifiche del modulo AMMINISTRAZIONE
Contabilità Generale e Iva
Cespiti
Prime Note ExtraContabili
Bilanci Riclassificati
Adempimenti e Comunicazioni Fiscali
Contabilità di Gruppo
UniLink -
Applicazioni standard e specifiche del modulo FINANZA
Contabilità Clienti e Fornitori
Banking
Recupero Crediti
Cash-Flow e Pianificazione Finanziaria
Titoli
Tesoreria -
Applicazioni standard e specifiche del modulo CONTROLLO
Budget
Contabilità Analitica
Qualità
DashBoard
Business Intelligence -
Applicazioni standard e specifiche del modulo VENDITE
Configuratore Tecnico Commerciale
Contratti Clienti
Listini Clienti
Sales Point
Vendite
Provvigioni -
Applicazioni standard e specifiche del modulo ACQUISTI
Contratti Fornitori
Listini Fornitori
RDA - Richieste di Acquisto
Box Ordini
Acquisti -
Applicazioni standard e specifiche del modulo FASHION
-
Applicazioni standard e specifiche del modulo MAGAZZINO
Logistica & Rilevazioni Automatiche di Magazzino
Prenotazioni & Evadibilità
Magazzino & Inventario
Tracciabilità Lotti -
Applicazioni standard e specifiche del modulo PRODUZIONE
Distinta Base
Schedulazione
MRP -
Applicazioni standard e specifiche del modulo WEB
Order-Entry per Table
Web-Order Management
B2C Business-To-Consume
B2B Business-To-Busines
uniCRM
uniWam - Avanzamento e Logistica Web
Oracle Business Intelligence